stelle giganti Tag

Gli astrofisici hanno individuato una spiegazione per i violenti "cambiamenti di umore" cui vanno soggette le stelle più massicce, più luminose e più rare dell'Universo. Queste stelle titaniche, chiamate variabili...

La Via Lattea ospita molti giovani ammassi e associazioni stellari, ognuno contenente da centinaia a migliaia di calde stelle. Il raggruppamento stellare Cygnus OB2, ripreso in questa magnifica immagine e...

  Questa straordinaria immagine di una bolla color arancio mostra nientemeno che la famosa stella Betelgeuse, osservata dall'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA). Si tratta della prima volta in cui ALMA ha...

  Le stelle massicce terminano la loro vita con esplosioni di supernova, eventi altamente energetici che possono essere brillanti come tutta la luce stellare delle galassie in cui avvengono. Tuttavia esistono...

Le nuove stelle sono la linfa vitale della nostra galassia, e c'è abbastanza materiale rivelato da questa immagine ad infrarossi dell'osservatorio Herschel per formare stelle per milioni di anni a...

Tre anni fa, gli astronomi della Lomonosov Moscow State University hanno rilevato una stella luminosa TYC 2505-672-1 che poi è sbiadita in modo significativo. Gli scienziati suppongono che TYC 2505-672-1...