stelle Tag

Uno sfondo di gas rosso cupo su cui si stagliano oscuri addensamenti di polveri cosmiche circondati da stelle brillanti: questa immagine del telescopio Hubble riprende una parte della nebulosa NGC...

Un inquietante occhio rossastro di proporzioni cosmiche ci fissa con sguardo torvo dalle profondità dello spazio. È l'immagine scelta dal team di Hubble per celebrare Halloween. La ripresa inquadra in...

Un nuovo studio dimostra che le stelle massicce in un sistema binario producono una quantità di carbonio due volte maggiore rispetto alle stelle singole. La scoperta ha importanti implicazioni per...

In questa favolosa ripresa il telescopio Hubble ha catturato un fenomeno raro ed effimero: la formazione di un oggetto di Herbig–Haro, derivante dalla nascita di una nuova stella. Questi oggetti...

L'interazione tra due stelle in fin di vita ha creato questo spettacolare anello adorno di brillanti addensamenti di gas, simili a pietre preziose in un immenso gioiello cosmico. La Nebulosa...

Questa strepitosa immagine fiammeggiante di giovani stelle ci offre lo spettacolo pirotecnico di un gigantesco ammasso stellare, Westerlund 2, localizzato a 20.000 anni luce di distanza nella costellazione della Carena....

Stelle rare ed enigmatiche, luminosissime e caldissime, con masse decine di volte quella solare, le supergiganti blu sono al centro di un nuovo studio pubblicato su Nature Astronomy. Secondo i...

È impossibile non rimanere incantati dalla luce abbagliante della stella che domina il centro di questa nuova ripresa del Very Large Telescope dell'ESO. In realtà l'oggetto raggiante è uno dei...

Un team internazionale guidato da astronomi dell'University of Leeds ha scoperto una coppia di giovani stelle massicce in orbita estremamente ravvicinata tra loro: PDS 27 e la sua compagna sono...

È stato scoperto nella Grande Nube di Magellano un gruppo di stelle povere di metalli, ma circondate da nubi insolitamente ricche di polvere di ferro. Lo studio è pubblicato su...