In questa fantastica ripresa del telescopio WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) della NASA risplende il bagliore della Nebulosa Trifida. Il vivaio stellare, dove stelle neonate stanno venendo alla luce, è...
Una stella simile al Sole avrebbe divorato parte della sua progenie planetaria, inducendo i ricercatori a soprannominarla Kronos, dal nome del Titano che secondo la mitologia greca divorò i suoi...
Un nuovo studio, realizzato grazie a dati dell'Osservatorio Chandra e di XMM-Newton dell'ESA, suggerisce che la radiazione X emessa da una stella possa fornire indizi fondamentali sull'abitabilità dei pianeti presenti...
Al centro di questa bella immagine ripresa dal New Technology Telescope dell'ESO risplende il giovane ammasso stellare NGC 2100, nella Grande Nube di Magellano, circondato dal gas brillante della vicina...
Stelle primordiali supermassicce potrebbero essere responsabili della formazione dei buchi neri più antichi nell'Universo. Ma quanto può diventare grande una stella prima di collassare inevitabilmente in buco nero?
Sono stati osservati...
Secondo un nuovo studio dell'University of California, Berkeley e dell'Harvard University, il nostro Sole alla sua nascita aveva una stella compagna, e così ogni altra stella simile al Sole nell'Universo.
L'ipotesi...
Questa scultorea nube interstellare è formata da polvere cosmica e gas che interagisce con la luce energetica e i venti di giovani stelle calde. La forma, la tessitura particolare ed...
La Grande Nebulosa di Orione, una vasta regione di formazione stellare nelle vicinanze, è forse la più famosa fra le nebulose. In questa zona del cielo filamenti di oscura polvere...
Giovani stelle massicce e stelle neonate di piccola massa convivono insieme in questa pittorica immagine dai colori delicati, che riprende una regione di formazione stellare nella Grande Nube di Magellano.
L'associazione...
È stato identificato un esotico, straordinario sistema binario, a 380 anni luce di distanza, il primo di questo tipo mai scoperto nell'Universo, comprendente una pulsar costituita da una nana bianca.
Tom...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok